
Spesso si dice che al termine dei 90 minuti di una gara il risultato rispecchia quanto visto in campo. Mai come nel caso di questo Sassuolo-Juventus questo concetto non si è rivelato azzeccato.
Di positivo per i bianconeri c’è davvero soltanto il risultato perché per quanto riguarda ogni aspetto del gioco la partita è stata completamente nelle mani del Sassuolo, molto più pericoloso e convincente dei bianconeri durante l’intera partita.
Forse l’unico giocatore bianconero a superare nettamente la sufficienza in pagella è stato Szczesny e questo può dare la misura di quanto sia stata la squadra emiliana a fare concretamente la partita. Neroverdi che mantengono costantemente la pressione alta nella metà campo offensiva, e, con cambi di gioco continui riescono efficacemente a muovere la retroguardia bianconera. Ed è una di queste azioni a portare in vantaggio i padroni di casa con una combinazione perfetta tra Berardi e Raspadori che concretizza un assoluto dominio dei padroni di casa fino a quel momento. Il risultato si sblocca al 38º dopo che il portiere polacco della Juventus era stato decisivo per disinnescare due tentativi di conclusione da parte di Scammacca e Berardi. Nell’ultimo minuto del primo tempo la Juventus riesce a rimettere in equilibrio risultato sostanzialmente nella prima occasione creata non senza polemiche per un fallo che è parso abbastanza evidente da parte di Dybala su Kyriakopoulos, con l’argentino che dopo aver vinto questo duello ha messo la palla alle spalle del portiere Consigli.
Il copione della partita non cambia sostanzialmente nemmeno nella ripresa dove è il Sassuolo ad avere il controllo del pallone e dei ritmi della gara. Sono sempre i neroverdi a rendersi pericolosi con i giocatori offensivi particolarmente intraprendenti ed anche con Kyriakopoulos che spesso si aggiunge pericolosamente in supporto delle iniziative offensive. Ma proprio nel finale la Juventus riesce a piazzare la zampata decisiva con Kean che vince un duello fisico con Chiriches, e complice un intervento tutt’altro che perfetto da parte di Consigli riesce a trovare il gol che vale il vantaggio e la vittoria per i bianconeri.
Un risultato che fa sorridere senz’altro per la classifica con la Juventus che sostanzialmente blinda la qualificazione in Champions League ma è innegabile che di buono in questa serata e sia davvero soltanto in risultato perché la qualità di gioco espressa nel complesso e singolarmente dai giocatori bianconeri è stata sostanzialmente imbarazzante.