Teatro

Monologo d’autore all’Elfo

Monologo d’autore all’Elfo

Il regista napoletano Gabriele Russo riporta in scena la  sua versione de Le cinque rose di Jennifer, il monologo che…
Ferdinando, un capolavoro al Carcano

Ferdinando, un capolavoro al Carcano

Tornano nei teatri due opere di Annibale Ruccello, drammaturgo, attore e regista, considerato il più promettente  autore del teatro napoletano (dopo…
Il Conte di Carmagnola è passato da Milano

Il Conte di Carmagnola è passato da Milano

Domina la scena un cavallo di legno (come quello a dondolo dei giochi dei bambini). A simboleggiare subito – della…
Maria Stuarda si trasforma

Maria Stuarda si trasforma

Potentissimo dramma tutto al femminile dalle tinte cupe. Due regine, nemiche giurate dentro il tumulto di guerre di religione che…
Lo Schiaccianoci arriva a Milano

Lo Schiaccianoci arriva a Milano

Dopo le 3 date sold out dello scorso anno, a grande richiesta, torna lo Schiaccianoci dell’Accademia Ucraina di Balletto, per…
Immenso Pasolini

Immenso Pasolini

Quel viso ossuto a tratti cupo, pensieroso, che muta lasciandosi andare a timidi sorrisi. Gli occhi accesi, avidi di realtà,…
Amore tormentato

Amore tormentato

C’è un rispettoso, toccante silenzio nel cortile d’onore della Biblioteca Sormani, ad accompagnare l’ intenso  monologo teatrale Moi, interpretato dall’attrice…
I Lirici Greci incantano Milano

I Lirici Greci incantano Milano

“Scuote l’anima mia Eros, come vento sul monte che irrompe entro le querce, e scioglie le membra e le agita,…
L’Iliade entusiasma a teatro

L’Iliade entusiasma a teatro

Come un anfiteatro greco, la piscina e i gradini di pietra dei Bagni misteriosi, il palco estivo del Teatro Franco…
La poesia tra il cielo e la terra

La poesia tra il cielo e la terra

“Maria è il respiro dell’anima, è l’ultimo soffio dell’uomo. Maria discende in noi, è come l’acqua che si diffonde in…
Back to top button