A tu per tu con Marianna Valloggia

Benvenuta! Per i nostri lettori una tua breve presentazione?
Sono molto contenta di essere qui tra voi! Sono di Novara sono una cantante con diversi live all’attivo ed un’insegno nella mia scuola.
Che cosa significa per te salire sul palco per una permonfance dal vivo e quanto è importante ?
Per me salire sul palco è quasi una necessità, è come raccontare la propria storia nel modo più intimo…
Come riconosci una buona canzone ?
Credo non esistano belle oppure brutte canzoni, mi piace pensare che la canzone debba esprimere delle emozioni e quando le percepisco allora si che riconosco una “buona canzone”!
Quanto conta la canzone e soprattutto l’interpreazione?
Se devo decidere mi piace pensare che conti di più l’interpretazione, mi piace lavorare sui miei testi anche se non sono una cantautrice. Mi piace ribadire che conta scegliere la canzone anche in base alla propria vocalità: questo è fondamentale.
Che idea hai delle nuove leve soprattutto britanniche oppure americane che amano mostrare il loro corpo più del dovuto nei video e nei live ?
Direi che ci sta!! loro hanno una concezione diversa dall’Italia style; noi siamo più abituati ad assistere a concerti più suonati dall’ altra parte loro hanno una concezione più di uno show.
E’ diverso scrivere testi per se stessi o per altri artisti ?
Non so se sia diverso scrivere per se stessi oppure per gli altri, come ti dicevo pocanzi io sto iniziando ora a scrivere testi miei ma non mi ritengo una scrittrice …
Hai una frase che ti rappresenta?
Il segreto del canto sta tra la vibrazione di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta.
Qual è il libro con una storia che ti piacerebbe scrivere?
Più che un libro mi piacerebbe saper scrivere una canzone dalle sfumature peruviane, per dedicarlo alla mia terra d’origine..
Hai mai la sensazione che la musica sia ancora un hobby? Ritieni possa diventare la tua professione ?
La musica è il mio lavoro, la mia professione, mi ritengo una persona fortunata, una sognatrice. Ci sto riuscendo tra alti e bassi, io sono Marianna Valloggia la cantante se si può dire (ride)
Molti tuoi colleghi partono dalla melodia e poi pensano al testo..
Tra qualche giorno faremo un seminario nella mia scuola proprio su come nasce e come è fatta una canzone. Credo che in realtà, oltre al lato più schematico secondo cui arriva la melodia e dopo il testo, la creatività dell’essere umano non abbia limiti e non ci debbano essere troppe regole da seguire, altrimenti saremmo tutti autori e nessun cantautore.
Se ti proponessero di fare il giudice di X-Factor?
Declinerei perché prima devo seguire questo programma, una volta valutato potrei dire la mia…
La musica è un campo in cui una donna può esprimersi liberamente e ha le stesse possibilità di un uomo? Rimane un regno delle pari opportunità?
Non lo so, prima si sentiva molto di più la differenza tra cantante uomo e cantante donna, ora penso siamo arrivato ad una fase di equilibrio. Ora sono dell’idea che l’attrazione di una donna sia in vantaggio, ci sono tantissime autrici che nelle loro interpretazioni sono potenti .
Fiorella Mannoia rappresenta con i suoi testi “l’universo femminile” in tutte le sue prerogative?
Rappresenta un lato dell’universo femminile molto importante, io l’ammiro tantissimo come autrice e come cantante.
Ti piacerebbe avere una tua canzone trasmessa all’interno di un cine panettone oppure in un film dove si parla di tematiche strettamente femminili?
Credo ci siano brani di sicuro adatti per entrambe le ipotesi..
“Spiaggiati” sul divano davanti alla televisione o pronti a cenare facendosi consegnare a casa il pasto, gli italiani perdono l’interesse ad uscire di casa la sera. Che idea hai della spensieratezza dell’età giovanile?
Vedi, quel che è peggio credo sia proprio questa poca voglia di fare, di mettersi in gioco.. anche nel mio settore. Ormai pochissime persone vanno ad ascoltare musica. Tutto è ormai digitale.. vuoi un brano, tac! Non c’è più voglia e “sbattimento” nel prendere la macchina e raggiungere il locale più vicino e questo i locali lo sanno, poi ci sono locali e locali.. ma qui si aprirebbe un altro capitolo.
”Non possiamo passare dal memoriale per un ragazzo morto alla pubblicità delle patatine”: i Daiana Lou lasciano ”X-Factor” nel mezzo del televoto finale, giusto oppure sbagliato? Avresti fatto la stessa cosa ?
Il mondo dei talent.. è spettacolo. Se vuoi fare il musicista non partecipi. Se vuoi diventare una star televisiva devi stare alle regole dello show, audience compreso.
Max Gazze’: “I talent? Grandi pantomime. Spesso si vedono copie di copie di cantanti. Bob Dylan e Vasco Rossi non sarebbero andati molto avanti…
Condivido ma non completamente. I talent sono nati in questo periodo di social, il pubblico che li segue non è quello al di là della televisione ma sono quelli che creano la televisione, alla fine è uno spettacolo dove la musica non è più quella di una volta..
Indagato l’amministratore delegato di Live Nation Italia per i ‘secondary ticketing’, ovvero biglietti dei concerti venduti direttamente ai siti di rivendita, che li mettono sul mercato a prezzi folli: che sia fatta giustizia ?
Il servizio che hanno fatto le Iene mi ha sconvolto perché ero convinta che queste multinazionali della musica non venissero intaccate da questi giochetti sottobanco, poi ovviamente se ci pensi alla fine tutto mondo è paese e ogni arte viene compromessa da atteggiamenti subdoli.
Steve Cutts ha realizzato per Moby “Ti sei persa nel mondo come me? ” E’ senza dubbio uno dei migliori video che sia mai stata fatta per una delle sue canzoni. Le immagini rappresentano un’umanità piegata sui propri smartphone: immagini un futuro del genere?
Questa è la società che viviamo anziché stare piegati sullo smartphone iscrivetemi alla mia scuola (ride) Credo che ormai questo “aggeggino” sia diventato un nostro prolungamento.. ci siamo dentro tutti, e lui tiene tutto di noi. Tuttavia è il modo in cui si usa che fa la differenza.. un po’ come tutto..
Tra qualche giorno si vota per il referendum ;molti artisti famosi si stanno schierando tu dove ti poni?
Al centro (ride)
Progetti per il futuro ?
I miei progetti si sveleranno nei giorni a seguire sono una persona che vive alla giornata, mi piace pensare di crescere a livello artistico, di far crescere la mia scuola. Mi piace cambiare obbiettivi nella vita e spero di riuscire nei miei progetti.