
Nel monday night che chiuderà la seconda giornata della Serie A, l’Inter incontra il Cagliari di mister Ranieri. I nerazzurri dopo l’ottima prestazione contro il Monza, hanno voglia di continuare la scia positiva per rimanere ai vertici alti della classifica e mandare segnali importanti al Milan (che ieri sera ha conquistato tre punti vincendo 4 a 1 contro il Torino). I sardi, invece, dopo il pareggio contro il Toro nella prima giornata, vogliono la vittoria sapendo però che l’avversario non sarà molto facile da battere. Scopriamo insieme come si presentano le due squadre al match:
Qui Cagliari – L’allenatore rosso blu schiererà il 4-4-2 con Augello dal primo minuto sulla fascia sinistra, mentre, in attacco per mettere in difficoltà i milanesi, punterà sulla coppia Pavoletti-Oristanio (proveniente dalle giovanili nerazzurri e in forza al Cagliari). In conferenza stampa, Ranieri ha detto: “Sarà una prova difficoltosa. Affrontiamo una finalista di Champions League, che vuole conquistare la seconda stella“.
Qui Inter – D’altra parte, Simone Inzaghi metterà in campo la stessa formazione, che ha sconfitto il Monza ad eccezione di Acerbi (per lui si parla di un risentimento al soleo della gamba destra) che ancora non ha recuperato dall’infortunio. In difesa risponde presente Darmian, che invece, ritrova il terreno di gioco da titolare dopo una lieve distorsione alla caviglia. In attacco ballottaggio tra Thuram e Arnautovic per affiancare il Toro, mentre, Sanchez (ritornato da pochi giorni a Milano) non sarà ancora disponibile.
Probabili formazioni:
Cagliari (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Pavoletti, Oristanio;
Inter (3-5-2): Sommer; Bastoni, De Vrij, Darmian; Di Marco; Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, Dumfries; Lautaro, Thuram;
Arbitro: dirige la gara il signor Micheal Fabbri