
Esame Mourinho alla ripartenza del campionato di calcio per la Juventus. Un mese, quello prima della prossima sosta per le nazionali, cruciale per le ambizioni bianconere sia in Italia che in Champions League. Sette giorni molto impegnativi, per iniziare, in cui la squadra di Allegri sarà impegnata contro Roma, Zenit ed Inter. Gare che dovranno essere affrontante presumibilmente senza Paulo Dybala.
“Morata oggi si allenerà con la squadra però il suo impiego dipende dai rischi che si possono correre, sarebbe sbagliato vanificare il lavoro fatto dai medici. Dybala non sarà assolutamente in campo, ho sentito parlare della sua presenza con la Roma, forse nella partita di ritorno. Nel giro di una settimana, massimo dieci giorni credo potrà essere a disposizione”.
Grosse incognite nel centrocampo bianconero che sarà privo di Rabiot assente per la positività al Covid 19: “Esprimere un giudizio sulle assenze per questo motivo è impossibile. Dispiace non averlo domani perchè è in crescita. Con Ramsey non ci sono stati chiarimenti, mi sono appoggiato molto a lui all’inizio e poi si è infortunato. Domani non so se giocherà dall’inizio ma è un giocatore su cui faccio affidamento. McKennie è un incursore con gol nelle gambe. Ho grande fiducia altrimenti non giocherebbe, domani non so se sarà della partita da subito o in corso”.
L’abbondanza in difesa non esiste invece in attacco: “Kean sta bene come tutti gli altri. Non ho ancora deciso nulla. Senza Morata la scelta cadrebbe su di lui o Chiesa o Kaio Jorge che non ha i novanta minuti nella gambe ma è un ragazzo molto sveglio e potrà essere una soluzione nelle prossime partite”.
Inevitabile un accenno di Allegri sul grande rivale Mourinho: “Ha vinto tantissimo e lo rispetto molto. Il gesto fatto quando era al Manchester United è nel suo personaggio. Peraltro quel gesto lo fece in una delle partite più belle della Juve che però non ricorda nessuno perchè alla fine perdemmo. Mi fa piacere che l’Italia abbia riportato un grande allenatore come lui”.
La Juventus ha celebrato in questi giorni il compleanno di un grande ex giocatore come David Trezeguet.
La partita si giocherà domenica alle ore 20.45 e potrebbe essere una grande occasione per un’ulteriore risalita in classifica dopo gli ultimi risultati positivi.
PROBABILI FORMAZIONI
Juventus: Szczesny, Danilo, De Ligt, Bonucci, De Sciglio; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, Bernardeschi; Chiesa, Kean. All.Allegri
Roma: Rui Patricio, Karsdorp, Mancini, Ibanez, Calafiori; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Shomurodov. All.Mourinho