CalcioJuventus

Grandi firme, e ritorni eccellenti ridisegnano la Juventus

Infortunio di Pogba non cambia le grandi ambizioni bianconere

Con le prime amichevoli prende il via la stagione bianconera con l’avvicinamento al campionato ormai imminente. Al di là delle prime prestazioni sul campo si possono iniziare a trarre le prime conclusioni perlomeno per quanto riguarda il calciomercato le novità in casa Juventus sono state tante e di ottimo livello, con i movimenti di mercato che permetteranno certamente ad Allegri di avere una rosa profonda e tante possibilità per variare tipologie di gioco e moduli. In copertina finiscono senz’altro i nomi di Angel Di Maria, Pogba e Bremer che sono volti che potrebbero essere in grado di spostare gli equilibri nel campionato. L’argentino è stato un’esplicita richiesta di Allegri ed è arrivato dopo un lungo corteggiamento, il difensore brasiliano ha deciso di vestire bianconero dopo un duello rusticano combattuto a suon di rilanci con l’Inter. Decisivo in questo senso è stato il tempismo dell’uscita di De Ligt che ha permesso alla Juventus di avere la liquidità necessaria per chiudere in poche ore la trattativa col Torino.  Decisamente meno fortunato il primo periodo dopo il ritorno a Torino per il centrocampista francese che ha visto poco prima dell’amichevole col Barcellona il francese infortunarsi. I tempi di recupero per l’ex centrocampista del Manchester United sono certamente lunghi ed il rischio di vederlo rientrare ad inizio 2023 potrebbe essere concreto anche se toccherà aspettare alcuni giorni per avere indicazioni più precise in merito.

Proprio questo infortunio porterà i bianconeri ad intervenire nuovamente sul mercato per inserire un centrocampista. Il nome più gettonato in tal senso è quello di Paredes. Un centrocampista argentino conosce benissimo il campionato italiano e non vedrebbe l’ora di tornare in Serie A ed è in uscita dal Paris Saint-Germain per una valutazione di circa 20 milioni. Complessivamente comunque potrebbero essere ancora tre gli innesti permalosa di Allegri. Non è difficile pensare che un giocatore per reparto possa arrivare a completare la rosa bianconera. Oltre al centrocampista argentino. che in questo momento diventa la priorità assoluta, probabilmente servirà un altro difensore centrale per sopperire alla partenza contemporanea di Chiellini e De Ligt un attaccante capace di far rifiatare ed eventualmente convivere con Vlahovic. Per il reparto arretrato in nome più caldo è quello di Milenkovic che la Fiorentina pronta a far partire per una cifra intorno ai 15 milioni ma anche in questo caso si preannuncia un duello con l’Inter.

I nomi giusti per reparto offensivo potrebbero essere quelli di Roberto Firmino che potrebbe essere in uscita dal Liverpool dopo l’arrivo di Darwin Nunez e il ritorno di Álvaro Morata, già perfettamente inserito negli schemi di Allegri che potrebbe rappresentare l’usato sicuro a cui attingere in caso di emergenza. Nonostante la doppietta al Barcellona infatti rimane decisamente incerto il futuro di Kean che in caso di offerta congrua lascerebbe senza rimpianti Torino dopo una stagione piuttosto deludente.

In uscita salvo operazioni tipiche degli ultimi giorni di mercato ci sarà sicuramente Arthur mentre la situazione di Pogba sembra aver bloccato le possibili uscita di Rabiot e McKennie. Sempre in mezzo verranno valutate nelle fasi finali della finestra di mercato le posizioni di Rovella, Miretti e Fagioli pronti ad andare eventualmente in prestito per accumulare esperienza e minuti.

Insomma dopo un avvio piuttosto stentato nelle prime settimane di mercato ora le strategie bianconere sembrano essere definite, piuttosto chiare e decisamente ambiziose per permettere ad Allegri di avere a disposizione una squadra in grado di tornare a vincere e che sicuramente si candida al ruolo di protagonista assoluta perlomeno in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button