
È un finale con una dolce sorpresa quello che trova la Juventus nell’ultima giornata della fase a gironi della Champions. La vittoria di misura contro i neo campioni di Svezia vale infatti il primo posto nel girone dal momento che nell’altra gara di questo raggruppamento che vedeva il Chelsea impiegato a San Pietroburgo contro lo Zenit la squadra londinese non è andata oltre il pareggio e dunque passa agli ottavi di finale come seconda.
Gara dell’Allianz che si svolge prevalentemente su ritmi piuttosto bassi e con poche occasioni da rete significative. Un paio di tentativi di conclusione da parte di Bernardeschi e Dybala sono però il preludio al gol del vantaggio della squadra di Allegri firmato da Kean che al 18º minuto di gioco approfitta di un assist di davvero pregevole di Bernardeschi e colpisce di testa battendo il portiere avversario Diawara. Supremazia territoriale davvero evidente quella dei bianconeri che approfittano di un Malmo eccessivamente guardingo per poter pensare di rendersi pericoloso. La Juventus continua a denunciare qualche limite di troppo dal punto di vista della cattiveria sotto porta quando si tratta di finalizzare la manovra. Il primo tempo si chiude con gli svedesi che alzano il proprio baricentro perlomeno per alcuni minuti pur senza creare occasioni significative. Il primo tempo si chiude dunque sull’1-0 e con Zenit in vantaggio contro il Chelsea. Da segnalare tra i bianconeri l’ottima prestazione del giovane belga De Winter; lanciato da Allegri come titolare ha lasciato il terreno di gioco poco dopo un’ora e si è reso protagonista di un’ottima partita in fase di spinta.
La partita non cambia sostanzialmente nemmeno della ripresa con i bianconeri che accentuano ulteriormente la supremazia territoriale ed il Malmoe che si limita a contenere il passivo senza peraltro impensierire mai realmente Mattia Perin. Con il passare dei minuti l’attenzione dei bianconeri si sposta progressivamente alle notizie che arrivano dalla Russia dove negli ultimissimi minuti di gioco lo Zenit riesce a pareggiare la gara dopo che il Chelsea aveva completato la rimonta. Questa combinazione risultati consente ai bianconeri di approcciare con più ottimismo il sorteggio per gli ottavi di finale in programma lunedì prossimo alle 12, dove i bianconeri conosceranno il loro avversario che sarà sorteggiato tra le seconde classificate degli altri gironi: il sorteggio sarà chiaramente libero con la certezza che i bianconeri non potranno affrontare l’Inter e Chelsea ed eventualmente Atalanta, nel caso in cui fossero i bergamaschi ad avere la meglio sul Vilarreal.