
Dopo la sconfitta a Bologna, proprio come un anno fa (quando la disfatta costò lo scudetto ai nerazzurri), ora bisogna rialzarsi e concentrarsi sul prossimo avversario. Infatti, domenica 5 marzo alle ore 18.00, i ragazzi di Inzaghi ospiteranno il Lecce a San Siro. Vediamo come arrivano le due squadre al match:
Qui Inter – Niente turnover per Inzaghi. Ancora ai box Correa per un problema muscolare. Tra i pali troviamo nuovamente Onana. La linea difensiva dovrebbe essere composta da Skriniar, Di Marco e Bastoni; se i due difensori non dovrebbero recuperare, accanto a Bastoni vedremo Acerbi e Darmian. Il centrocampo è comandato dai due colossi: Calhanoglu e Barella, mentre, le ali verranno occupate da Dumfries e Gosens con Brozovic ancora una volta titolare. In attacco, per far male al Lecce e accorciare sul Napoli, l’allenatore nerazzurro punta sulla Lula
Qui Lecce – Anche la squadra di Baroni come l’Inter arriva da una sconfitta interna contro il Sassuolo e vuole trovare il riscatto per evitare le zone pericolose della classifica. In conferenza stampa, infatti, l’allenatore ha definito tale sfida impegnativa. Baroni ritrova quasi tutti i suoi 11 tranne Bischerotto che ha subito un turno di squalifica e dunque è costretto allo stop. In attacco i nerazzurri dovranno prestare attenzione a Strefezza.
Probabili formazioni
Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lautaro, Lukaku
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Maleh; Strefezza, Ceesay, Di Francesco