
Il cammino europeo della Juventus si interrompe bruscamente con una netta sconfitta casalinga nella gara di ritorno degli ottavi di finale della competizione contro il Villarreal.
Non è bastato un buon primo tempo giocato su ritmi bassi con una supremazia nelle occasioni create con un paio di conclusioni interessanti e una traversa colpita dalla squadra bianconera con Vlahovic. L’attaccante serbo ha provato trascinare la squadra di Allegri ma al netto di queste due occasioni la Juventus è riuscita a creare davvero troppo poco per poter indirizzare dalla sua parte la gara. Per gli spagnoli arriva invece una sola grande occasione con un tiro dal limite dell’area di rigore di Giovanni Lo Celso, con l’argentino ex Tottenham e Paris Saint-Germain che non inquadra la porta.
Nella seconda parte dell’incontro non cambiano sostanzialmente i ritmi di gioco ma il Villarreal cambia atteggiamento avanzando il proprio baricentro riuscendo a trovare un ottimo equilibrio tra la protezione della propria difesa e la pericolosità offensiva. I gol decisivi arrivano proprio nella fase finale della partita e l’episodio chiave è un maldestro fallo di Rugani in aree di rigore. L’arbitro si avvale del consulto della V.A.R. e concede la massima punizione: sul dischetto si presenta Gerard Moreno che batte Szczesny nonostante il portiere polacco avesse individuato l’angolo di battuta dell’attaccante senza poter però impedire alla palla di finire in rete. Nei minuti successivi è sostanzialmente nulla la reazione offensiva della Juventus, nonostante Allegri abbia provato ad attingere dalla panchina per provare a recuperare la gara. Il Villarreal riesce invece ad approfittare appieno di un momento di assoluto sbandamento che i bianconeri non riescono a nascondere e il raddoppio arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo dove Pau Torres si fa trovare pronto per concludere in rete e raddoppiare il vantaggio della compagine spagnola. A questo punto saltano completamente gli equilibri della partita e la squadra di Emery ne approfitta per continuare a spingere; in pieno recupero sugli sviluppi di una ripartenza una combinazione tra Danjuma e Moreno porta De Ligt a commettere fallo di mano e concedere un secondo calcio di rigore agli spagnoli. Sul dischetto questa volta e presenta proprio Danjuma che spiazza completamente Szczesny.
Si chiude dunque l’avventura in Champions League per la Juventus in questa stagione aprendo una serie di interrogativi sul futuro dei bianconeri che potrebbero approcciare alla prossima stagione con una vera e propria rivoluzione la cui entità potrà essere valutata soltanto nei prossimi mesi. Sul banco degli imputati infatti rischiano di finire in moltissimi e non è escluso che possa esserci anche Massimiliano Allegri che il Paris Saint-Germain continua a tenere monitorato per un eventuale approdo a Parigi. Quel che è certo è che la gara col Villarreal ha mostrato quanto sia profonda la necessità di rivedere completamente la rosa bianconera, soprattutto nei reparti di centrocampo e difesa per garantire nuova linfa vitale alla squadra.