CalcioJuventus

Juventus tra ritocchi e rivoluzione

Tra dubbi e certezze delle mosse bianconere

L’era targata Massimiliano Allegri è pronta a prendere il via in casa bianconera con il ritorno del tecnico toscano pronto a sedersi nuovamente su quella panchina che tante soddisfazioni gli ha regalato. Non c’è dubbio che ai bianconeri servirà un corposo restyling della rosa attualmente a disposizione, e pur con i ritmi rallentati dallo svolgimento di Euro 2020 e della Copa America le manovre sono iniziate.

Con il rinnovo del prestito di Morata si è messo il primo tassello in un attacco che vede ancora dubbi sulla permanenza di Cristiano Ronaldo e Dybala. Il primo scioglierà le riserve dopo l’europeo sulla sua eventuale nuova avventura e l’argentino dovrà chiarire se intende rinnovare il contratto in scadenza tra un anno o lasciare Torino per cercare nuovi stimoli. Il rapporto tra Dybala e Allegri in passato non è stato idilliaco anche se il tecnico sembrerebbe voler puntare fortemente su Dybala a prescindere dalla permanenza o meno di Ronaldo.

Il reparto dove ci saranno probabilmente i maggiori interventi sarà il centrocampo dove pochi hanno convinto delle ultime stagioni. Bentancur dovrebbe essere confermato mentre tutti gli altri potenzialmente di fronte ad offerte adeguate potrebbero lasciare Torino. In entrata sono almeno due i nomi prioritari per i bianconeri ovvero Locatelli e l’ex Miralem Pjanic che Allegri riaccoglierebbe piuttosto volentieri mentre a Barcellona il bosniaco non è senz’altro ritenuto indispensabile. va inoltre monitorata la posizione di Pogba qualora Ronaldo dovesse scegliere di tornare al Manchester United non è da escludere uno scambio che coinvolga il francese, che comunque resta costantemente nel mirino del Paris Saint-Germain.

In difesa il reparto dovrebbe rimanere sostanzialmente intatto al netto di un interesse per Gossens su cui però c’è una folta concorrenza e le richieste dell’Atalanta sembrano piuttosto alte. Capitolo conclusivo riguarda la porta dove al posto di Buffon potrebbe arrivare uno tra Mirante e Sirigu per completare il reparto.

Restano poi da valutare le posizioni dei giocatori di rientro dai prestiti con Mattia Perin che potrebbe rientrare in uno scambio con l’Atalanta e difficilmente sarà a disposizione di Allegri. Rovella potrebbe veder anticipato il suo arrivo a Torino da Genova nell’ottica di poter restare o di essere girato come contropartita tecnica dell’operazione Locatelli. Piuttosto incerto anche il futuro di Rugani che il Cagliari vorrebbe trattenere dopo il periodo di prestito da gennaio e su cui c’è interesse anche della Fiorentina. Con i viola in caso di addii importanti nel reparto avanzato si cercherebbe di intavolare un discorso per Vlahovic.

Insomma sarà una sessione di calciomercato piuttosto movimentata per la Juventus che dalle operazioni di mercato vuole cominciare a ricostruire quelle certezze venute meno nelle ultime stagioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button