Juventus

Juventus, un mercato che lascia più dubbi che certezze

Eredità di Ronaldo e altre incognite attese alla prova del campo

La pausa per le nazionali è da sempre un’ottima occasione per trarre i primi bilanci; la prima sosta stagionale è soprattutto quella utile per fare il punto sul mercato. La sessione estiva di trasferimenti della Juventus non può prescindere dal nome di Cristiano Ronaldo che ha lasciato i bianconeri nell’ultima settimana. Il trasferimento del portoghese non può che abbassare notevolmente il voto di un mercato che già nelle prime fasi era sembrato piuttosto balbettante.

L’arrivo di Moise Kean è sicuramente una buona operazione in prospettiva considerando che il giocatore ha fatto parte del vivaio bianconero e torna a Torino dopo buone esperienze maturate nelle ultime stagioni. D’altro canto è pur vero il contrario, cioè che il giocatore ritorna in bianconero dopo la bocciatura senza appello due anni fa quando andò all’Everton.

Profilo molto interessante quello di Locatelli che senz’altro potrà essere molto funzionale allo sviluppo di questa nuova Juventus che torna in mano a Massimiliano Allegri. La sensazione complessiva è però di un progetto ampiamente ridimensionato dalla cessione di Cristiano Ronaldo che per quanto possa essere discutibile sulla sostenibilità finanziaria è un tipo di giocatore che da solo garantisce praticamente di partire in vantaggio in ogni gara perché la sua partecipazione a gol e assist è assolutamente fuori discussione.

Molte perplessità desta oggettivamente anche la cessione di Demiral all’Atalanta che frutterà circa 28 milioni alla Juventus ma toglie una preziosissima alternativa nel pacchetto arretrato che, al netto di De Ligt ,comincia ad avere più di qualche problema relativo alla carta d’identità dei suoi principali interpreti.

Complessivamente non può certamente definirsi soddisfacente la sessione estiva di mercato dei bianconeri che anche in considerazione dell’avvio poco brillante del campionato avrebbero dovuto e potuto intervenire in modo più incisivo nella campagna trasferimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button