CalcioJuventus

La Juventus supera l’esame Atalanta

Dybala, Bernardeschi e Morata protagonisti in cerca di rilancio

Ad una settimana dall’esordio in campionato la Juventus di Massimiliano Allegri testa le proprie ambizioni con l’Atalanta.

È un inizio di partita interessante da parte dell’Atalanta che sembra potersi rendere più pericolosa ma un contropiede avviato da Chiesa e Ronaldo e rifinito dall’ex giocatore della Fiorentina per Dybala porta l’attaccante argentino a calciare verso la porta e battere Musso con un diagonale che bacia il palo e batte il suo connazionale all’8º minuto.

Gioco che si sviluppa su buoni ritmi tenendo conto della fase di preparazione che attraversano entrambe le formazioni con i bergamaschi che sembrano più efficaci nella zona centrale del campo mentre il gioco dei bianconeri si sviluppa prevalentemente sugli esterni dove Chiesa sembra già in grande spolvero. Il pareggio della squadra di Gian Piero Gasperini arriva al 17º quando viene concesso un rigore all’Atalanta per fallo di Bonucci su Freuler; Muriel trasforma dal dischetto. Ci prova ancora la formazione ospite in un paio di circostanze senza trovare però nuovamente la via del gol. Nel finale di tempo una prodezza balistica di Bernardeschi riporta in vantaggio la Juventus.

Il secondo tempo vede i bianconeri più intraprendenti nelle prime fasi con le conclusioni tentate da Ronaldo, Alex Sandro e Ramsey in rapida successione pur senza creare pericoli significativi. Pur rimanendo piuttosto gradevole la gara risente fisiologicamente di un calo notevole di ritmo con le squadre che provano a mettere in pratica alcuni dei dettami dei rispettivi allenatori. Pochi gli spunti nel finale di gara che si trascina senza altre emozioni il 90º . In pieno recupero c’è ancora spazio per il terzo gol bianconero con un lancio di Luca Pellegrini che lancia lungo linea Kulusevski, che serve il più facile degli assist a Morata. Allegri può certamente trarre indicazioni positive da questa gara con particolare riferimento ai marcatori di serata che potrebbero trovare nuova centralità nei piani bianconeri dopo anni piuttosto complessi. Ancora da registrare appieno la fase difensiva apparsa piuttosto disinvolta, in più occasioni, anche questa sera.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button