
Mentre la squadra continua ad allenarsi negli Stati Uniti, proseguendo il programma di amichevoli di prestigio che avvicinerà i rossoneri al campionato, la società resta grande protagonista sul mercato.
Complice la cessione di Tonali, ai profili già analizzati come nuovi acquisti bisogna aggiungere quelli dello svizzero Noah Okafor, Samuel Chukwueze, e proprio in queste ore è in arrivo l’ottavo rinforzo per Pioli, con il nazionale americano Yunus Musah dal Valencia per 20 milioni di euro più uno di bonus. L’arrivo del centrocampista potrebbe permettere una variazione tattica verso il centrocampo a 3 che potrebbe rappresentare una novità piuttosto intrigante al classico 4-2-3-1 che dovrebbe restare, almeno inizialmente, il modulo di riferimento per Stefano Pioli.
Mancano ora davvero pochi tasselli per completare un mercato sulla carta assolutamente di prim’ordine anche se poi toccherà al campo dire quante e quali tra queste scelte saranno azzeccate o meno.
Di certo Okafor porterà il Milan ad avere un’alternativa piuttosto duttile in tutte le posizioni offensive perché il nazionale svizzero è in grado di giocare indifferentemente in tutti i ruoli dell’attacco mentre Chukwueze è stato scelto per portare l’imprevedibilità garantita da Leão, anche sul lato opposto del campo, aumentando certamente il livello di preoccupazione delle difese avversarie. Potrebbero esserci ancora due situazioni da monitorare in entrata. Mentre si raffredda significativamente la pista che porta a Singo per la scelta di Pioli di non rinunciare a Messias ,si scalda invece quella che porta a Riccardo Calafiori. Il giovane terzino cresciuto nel vivaio della Roma e reduce da un anno piuttosto positivo in prestito al Basilea potrebbe tornare in Italia ed andare a prendere il posto di Ballo Tourè nella rosa rossonera. Per il difensore di origini senegalesi è saltata la trattativa col Fulham ma restano vive le piste che portano a Bologna, Sassuolo e Werder Brema. Sembra che la volontà della società rossonera sia quella di lasciare al giocatore la scelta in merito al progetto da abbracciare. In queste ore è invece arrivata l’ufficialità della cessione di Ante Rebic al Besiktas. Il trasferimento avviene a titolo gratuito ma consentirà un notevole risparmio sul monte ingaggi. Resta sempre in uscita invece il nome di Origi che ha ricevuto manifestazioni di interesse da parte di club della Premier League ma anche dall’Arabia Saudita. L’obiettivo è quello di incassare dalla cessione una cifra vicina ai 10 milioni. Il borsino delle uscite registra invece una brusca frenata sul nome di Charles De Ketelaere. Il belga sembra essere desideroso di riscatto e almeno per il momento non ho nessuna intenzione di lasciare Milano nonostante l’interesse manifestato da Eindhoven. Discorso diverso riguarda invece Adlì che molto difficilmente vedremo ancora a Milanello dopo la fine del mercato.
Dunque il Milan si conferma certamente una delle società più attive sul mercato e questo regalerà a Stefano Pioli una quantità e qualità di alternative assolutamente di prim’ordine ed ora toccherà al tecnico riuscire ad esprimere appieno il potenziale di ogni singolo elemento.