
Il 3 agosto 2023 sarà una data da ricordare per i tifosi dell’Olimpia Milano ma in generale per tutti gli appassionati di pallacanestro.
L’EA7 ha infatti annunciato l’arrivo in maglia biancorossa di Nikola Mirotic, nelle ultime stagioni stella del Barcellona.
Una operazione che dovrebbe rappresentare la fine del mercato della società del President of Basketball Operation Ettore Messina.
Un colpo a sensazione e sono due le istantanee a certificarlo in maniera evidente: i titoli in prima pagina sui principali quotidiani sportivi italiani e il pensiero dedicato al montenegrino da Giorgio Armani.
“Quando si è manifestata la possibilità di portare Nikola Mirotic a Milano, io e Leo Dell’Orco ci siamo detti che avremmo dovuto fare tutto il possibile, pur rispettando i nostri principi, per trasformare questa opportunità in realtà. Mirotic è un campione di provate qualità e una persona speciale. Siamo riusciti a conquistarlo grazie alla credibilità che in questi anni abbiamo costruito con il grande lavoro svolto tutti insieme dentro e fuori del campo. Portarlo all’Olimpia è un regalo che i nostri tifosi apprezzeranno ed è una grande opportunità per tutta la squadra. Siamo anche convinti che Mirotic si sentirà a casa qui con noi e, come altri campioni prima di lui, sarà felice di aver scelto Milano” le parole del re della moda nei confronti di uno dei giocatori più importanti in ambito europeo.
L’ex Real Madrid completerà un reparto di lunghi extra lusso composto da ben otto figure differenti, alcune delle quali, tra cui Mirotic, impiegabili da numero tre in un quintetto molto alto.
“Proverò Mirotic anche da ala piccola, un ruolo che ha già ricoperto sia in NBA che a Barcellona”, il concetto espresso ieri anche da coach Messina.
Una idea che riporta alla mente la Milano di Dino Meneghin, Brown e McAdoo, l’ultima a conquistare la Coppa Campioni.
Una manifestazione che manca al palmares di Nikola Mirotic.
La stella che tutta Milano aspettava per alzare ulteriormente l’asticella delle proprie ambizioni.