
Il Milan è chiamato ad una reazione d’orgoglio per non compromettere il cammino in Europa anche se l’avversario non è certamente dei più morbidi. L’avvio di gara vede Milan e Paris sfidarsi sul piano del ritmo e dell’intensità che regala al pubblico presente allo stadio e ai telespettatori una gara certamente molto piacevole da seguire. La partita si sviluppa con continui capovolgimenti di fronte che permettono ai giocatori offensivi di prevalere sulle rispettive difese. Il Psg colleziona una serie di occasioni e riesce a concretizzare il vantaggio sugli sviluppi di un calcio in angolo dove Milan Skriniar colpisce di testa da distanza ravvicinata e batte Maignan, ravvivando sicuramente l’atmosfera di vecchi derby passati in maglia nerazzurra. Il risultato si sblocca dunque al 9º minuto. La risposta del Milan però non si fa attendere e tre minuti più tardi il Milan riesce subito a riequilibrare il punteggio con un’azione iniziata da Leão e rifinita con una rovesciata vincente dopo la respinta di Donnarumma sulla conclusione di Giroud. Il pari trovato subito regala fiducia complessiva al Milan che proprio con le giocate del portoghese riesce ad alleggerire la pressione che il Psg prova a portare soprattutto con le giocate del tridente offensivo. Il primo tempo si conclude con il risultato di parità.
In apertura di ripresa è la squadra francese a rendersi pericolosa pochi istanti dopo l’avvio. Un’iniziativa personale di Theo Hernández regala un cross perfetto per una giocata vincente con un colpo di testa che non lascia scampo a Donnarumma. Dunque quando il cronometro segna in 51º minuto i rossoneri passano in vantaggio. La reazione della squadra di Luis Enrique nei minuti successivi è abbastanza sterile ed al contrario di quanto era successo nella prima parte di gara i ritmi si abbassano in modo piuttosto evidente. La gara si mette dunque nel migliore dei modi per i rossoneri chenon hanno particolare difficoltà a gestire lo sviluppo della partita che scivola sui binari voluti dalla squadra di Pioli. Soltanto nel finale di gara i parigini provano a rialzare nuovamente il baricentro e il ritmo della partita ma senza trovare la giocata giusta per cambiare ulteriormente il punteggio.
Per i rossoneri arriva dunque una vittoria importantissima che rilancia in modo significativo il percorso europeo anche se la situazione di classifica del girone rimane molto complessa da leggere e prevedere nel suo sviluppo definitivo.
Di sicuro il Milan esce da questa partita con risposte molto confortanti dopo settimane complicate che ne avevano minato le certezze sia in termini di risultati che di gioco e probabilmente anche nei rapporti con l’allenatore. Proprio nella serata più importante e sulla carta difficile il Milan ritrova se stesso e soprattutto un Leão decisivo e sorridente come non si vedeva da tantissimo tempo ed è senz’altro questa la notizia più bella da cui i rossoneri potranno ripartire.