
Conclusa la parantesi campionato dove l’Inter ha conquistato la quinta vittoria consecutiva, domani i ragazzi di Inzaghi sono attesi a Madrid: in palio c’è il primo posto. Dopo 10 anni, i nerazzurri sono riusciti a portare a casa gli ottavi di Champions League, ma perchè non concludere il girone al meglio con un primato? Un primato, che proprio domani sera potrà essere soffiato agli avversari spagnoli, che ad oggi sono primi in classifica con 12 punti.
Correa assente – L’argentino, uscito dolorante nella sfida contro la Roma, salterà la sfida contro Real Madrid e Cagliari. Per lui, gli esami strumentali hanno evidenziato una distrazione ai flessori. In difesa, invece, l’allenatore nerazzurro dovrà rinunciare a De Vrij che sta recuperando dall’infortunio, al suo posto risponde presente Danilo D’Ambrosio; il difensore napoletano, ormai, sta diventando un perno fondamentale nel gioco di Inzaghi.
Nessun cambio a centrocampo – A guidare il centrocampo, troveremo il solito tridente composto da Barella, Perisic e Di Marco, che è riuscito a conquistare la fiducia del suo allenatore e a ottenere ancora una volta una maglia da titolare. In attacco, invece, si rivede Lautaro Martinez, dopo aver riposato contro la Roma. Accanto al Toro, a far male ad Ancelotti, ci sarà Dzeko, un Dzeko che ormai non ha nessuna intenzione di fermarsi!
Probabili formazioni
Real Madrid (4-3-3): Courtois, Mendy. Alaba, Militao, Carvajal; Kroos, Casemiro, Modric; Vinicius Jr., Benzema, Asensio
Inter (3-5-2): Handanovic, Bastoni, Skriniar, D’Ambrosio; Dimarco, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, L. Martinez, Dzeko