CalcioJuventus

Ronaldo verso l’addio alla Juventus

Il portoghese non convocato per la gara contro l'Empoli.

L’addio di Cristiano Ronaldo ovviamente ha monopolizzato l’attenzione alla vigilia della gara con l’Empoli che vedrà i bianconeri impegnati per la prima volta in questa stagione all’Allianz Stadium. Quella del gol annullato ad Udine resterà l’ultima immagine del portoghese con la maglia bianconera.

Gli ultimi giorni sono stati decisamente convulsi e dopo la panchina riservata al campione portoghese nell’esordio stagionale di Udine. nelle ultime ore i rapporti tra lo stesso Ronaldo, il suo entourage ed i bianconeri sono decisamente precipitati. La conferenza stampa di vigilia della sfida contro i toscani si è trasformata nell’occasione per Massimiliano Allegri di confermare l’addio di Cristiano Ronaldo alla maglia bianconera: annunciando ovviamente la non convocazione del portoghese per la gara di domani.

Dei malumori di Ronaldo, voglioso di cambiare aria, si parlava da tempo ma a sorprendere sono soprattutto tempi e modi della separazione che mettono a nudo un disagio che probabilmente da entrambe le parti era arrivato a livelli insostenibili, tanto da spingere l’ex giocatore del Real Madrid a muoversi negli ultimi giorni di mercato verso la più clamorosa delle destinazioni. Non è un mistero che il passato di Cristiano Ronaldo fosse molto legato ai colori del Manchester United e il prossimo possibile passaggio al Manchester City può davvero essere interpretato come l’ultima spiaggia per uscire da una situazione di totale imbarazzo. Fino all’ufficialità del trasferimento bisogna comunque tenere aperta la possibilità legata al Paris Saint-Germain qualora dovesse concretizzarsi l’uscita di Mbappe verso Madrid. A sottolineare l’assoluta eccezionalità della situazione sembra essersi aperta una pista concreta che porterebbe Cristiano Ronaldo a tornare proprio al Manchester United e non al Manchester City di Guardiola con un contratto fino al 2023. Ovviamente finché non ci sarà l’ufficialità ogni cambio di scenario rimane possibile.

Si chiude dunque dopo tre anni l’esperienza bianconera di Ronaldo ricca di numeri particolarmente positivi e di tanti record ma con la grande pecca di non essere riuscito a portare i bianconeri a compiere quel salto di qualità in Europa che era stata la premessa fondamentale dell’acquisto del “Re di coppe” dal Real Madrid.

In attesa di capire quali saranno i piani futuri legate al mercato bianconero con tanti nomi che vengono inevitabilmente accostati alla squadra per la successione di Ronaldo ora l’attenzione della squadra deve necessariamente rivolgersi all’impegno contro l’Empoli per non perdere ulteriore terreno sul campo. I toscani arrivano dalla sconfitta interna contro la Lazio dove però hanno mostrato una certa pericolosità offensiva a cui bianconeri dovranno prestare particolare attenzione.

Diamo uno sguardo alle probabili formazioni delle due squadre che si affronteranno domani alle ore 20 45 agli ordini dell’arbitro Ghersini.

JUVENTUS: (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli, Bernardeschi; Chiesa, Dybala, Morata.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Chiellini, De Sciglio, Rugani, Danilo, L. Pellegrini, Ranocchia, Rabiot, McKennie, Kulusevski. Indisponibili: Arthur, K. Jorge, Ramsey. Allenatore: Allegri.

 

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, S. Romagnoli, Marchizza; S. Ricci, Stulac, Bandinelli; Bajrami; Mancuso, Cutrone.

A disposizione: Brignoli, Fiamozzi, Luperto, Viti, Crociata, Haas, Henderson, Zurkowski, Asllani, Ekong, Pinamonti. Indisponibili: Parisi. Allenatore: Andreazzoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button