
Senza Ronaldo arriva la qualificazione alla prossima Champions League per la Juventus. Il fuoriclasse portoghese è stato relegato in panchina per l’ultima partita della stagione, scelta che non ha penalizzato il collettivo bianconero che ha avuto vita facile contro il Bologna. Una vittoria pesante che, complice l’inopinato pareggio interno del Napoli, permette ai ragazzi di Pirlo di staccare il pass per la coppa più prestigiosa esattamente due settimane dopo il crollo contro il Milan. Marcatori della serata Chiesa, Rabiot e per due volte Morata. Positive anche le prestazioni di Kulusevski e Dybala. Unico neo l’ennesimo gol subito. Nel dettaglio andiamo ad analizzare migliori e peggiori dell’ultima partita della Juve.
UP
DYBALA – L’assist per Morata sul secondo gol della Juve è un perla di bravura. Uno dei migliori Dybala della stagione, i torinesi possono farne a meno?
MORATA – Doppietta ed assist per Kulusevski sull’azione della prima rete. Verrà riscattato?
RABIOT – Il finale di stagione del francese fa ben sperare per il futuro. L’ex PSG sembra essere finalmente entrato in sintonia con l’ambiente. Elemento prezioso per il futuro centrocampo
DOWN
CUADRADO – Ha abituato bene, serata ordinaria per chiudere il campionato
ALEX SANDRO – Prestazione sufficiente, difficile trovare nella netta vittoria al Dall’Ara giocatori negativi
BERNARDESCHI – Entra in campo e non demerita. La bocciatura è per la stagione
La serata di ieri ha visto l’esordio in campionato di uno dei giocatori più amati nello spogliatoio bianconero, Carlo Pinsoglio.
La Juve abdica dopo nove scudetti consecutivi ma l’ultima settimana, con la vittoria della Coppa Italia e la qualificazione alla Champions League, salva parzialmente l’annata.
Cinquanta milioni in più in cassa fanno sicuramente comodo ma saranno da evitare gli errori del recente passato e risolvere alcune situazioni spinose, a partire da Cristiano Ronaldo.