
Sono i protagonisti forse più inattesi a firmare la vittoria nella Juventus del posticipo serale contro la Roma. Moise Kean e Wojciech Szczesny si riprendono la Juventus dopo un avvio di campionato piuttosto complesso per entrambi.
La gara vive una prima fase di supremazia territoriale della Roma che si rende pericolosa in un paio di circostanze prima con Ibanez e poi con Pellegrini ma al quarto d’ora di gioco sono i bianconeri a passare in vantaggio un cambio di gioco che coinvolge Cuadrado e De Sciglio e permette all’ex giocatore di Milan e Lione di confezionare un cross piuttosto interessante; sul pallone si avventano Bentancur e Kean con quest’ultimo che trova la deviazione vincente e porta in vantaggio i padroni di casa. Complessivamente è però la Roma a farsi preferire per intensità e controllo del gioco in questa prima frazione di gioco e al 40º Abraham confeziona un’azione in ripartenza destinata a far discutere a lungo. L’attaccante inglese scambia con Mkhitaryan che a sua volta viene travolto da Szczesny, il pallone torna nella disponibilità di Abraham che mette la palla in rete ma Orsato torna sui suoi passi e concede il calcio di rigore ignorando la regola del vantaggio che avrebbe portato al gol i giallorossi.Sul dischetto si presenta Veretout ma il francese si fa ipnotizzare da Szczesny e dunque il risultato resta invariato.
All’inizio del secondo tempo la Juventus mette in campo la sua versione più convincente provando un paio di conclusioni con Kean che si divora il gol del raddoppio da due passi e poi con De Sciglio e Bernardeschi protagonisti di due buone azioni personali concluse con tiri che terminano fuori di poco. Dopo l’ora di gioco la Roma torna ad essere la squadra più brillante in campo e sfiora il gol del pareggio in almeno tre circostanze con un tiro a giro da fuori area di Veretout che termina fuori di pochissimo. Tocca poi ad un’azione personale di Matías Viña seminare il panico nella retroguardia bianconera ottenendo però solo un calcio d’angolo. All’83º l’ultima grandissima occasione del giallorossi è confezionata da Abraham che si trasforma in rifinitore premiando l’inserimento di Cristante che concludere verso la porta bianconera a botta sicura ma trova in extremis in salvataggio di Leonardo Bonucci che salva la vittoria della Juventus.
Tre punti importantissimi in una gara che forse sarebbe dovuta finire in pareggio per quanto le squadre hanno prodotto ma questo è un successo certamente molto pesante per la classifica dei bianconeri e per il morale del gruppo di Allegri alla vigilia della gara con lo Zenit Pietroburgo e poi della sfida in campionato contro l’Inter.