CalcioJuventus

Tra campo e mercato, il futuro è adesso

Le strategie bianconere sui rinnovi contrattuali

Nella settimana che porta alla sfida con l’Inter che sarà decisiva per le ambizioni di titolo dei nerazzurri ma anche molto importante per avvicinare forse definitivamente i bianconeri alla qualificazione Champions, uno degli argomenti che ha tenuto banco negli ultimi giorni in casa Juventus è senz’altro quello del rinnovo dei contratti. La strategia della nuova dirigenza bianconera non sembra essere troppo accomodante con i giocatori in scadenza e dopo la certificazione d di noi dell’addio al Dybala, stessa sorte potrebbe toccare a Bernardeschi.

Dybala è stato il primo ad ufficializzare la separazione dalla Juventus e con ogni probabilità ci saranno proprio i colori nerazzurri nel futuro dell’ex giocatore del Palermo. Il rapporto con Marotta è noto e consolidato dai tempi bianconeri e non è mai stato un mistero che il dirigente nerazzurro da tempo seguisse la pista Dybala con grande attenzione.

Juan Cuadrado è invece vicino al rinnovo nonostante qualche voce di interesse dell’Inter fosse arrivata anche nei confronti dell’esterno colombiano ma l’arrivo di Gosens a gennaio ha raffreddato decisamente la pista, e poi le parole del giocatore ed il costante impiego da parte di Allegri hanno decisamente pendere la bilancia verso un prolungamento contrattuale che sembra ormai vicinissimo.

Restano ancora da definire le situazioni contrattuali di De Sciglio e Perin. Il terzino ex Milan e Lione è da sempre uno degli uomini più legati ad Allegri ma se i contratto sarà rinnovato sarà con un’offerta al ribasso. In caso di addio la Fiorentina potrebbe essere una destinazione gradita al giocatore. Per l’estremo difensore invece la sensazione è che posso toccare al giocatore scegliere se continuare l’esperienza in bianconero con un ruolo di secondo portiere ormai definito oppure provare un’altra esperienza e tornare ad essere titolare. In caso di addio uno dei profili valutati dai bianconeri potrebbe essere Ospina in scadenza contrattuale con il Napoli.

Capitolo a parte merita senz’altro Álvaro Morata che vedrà scadere l’accordo di prestito biennale che lo ha portato a Torino. L’attaccante spagnolo ultimamente sta convincendo tutti anche per la compatibilità tattica con Vlahovic. È però improbabile che i bianconeri esercitino il diritto di riscatto a 35 milioni per l’attaccante, il cui contratto con l’Atletico Madrid scade nel 2023. Probabile che la dirigenza bianconera cerchi un accordo per uno sconto sull’eventuale riscatto, e in caso contrario i bianconeri potrebbero puntare a riavere l’attaccante a parametro zero tra un anno.

Con tanti nomi in entrata sullo sfondo a cominciare da quelli di Zaniolo e Raspadori, quella che si preannuncia per i bianconeri è un’estate decisamente calda per quello che riguarda il calciomercato e queste ultime settimane di stagione serviranno a delineare in modo definitivo le strategie che sembrano essere comunque piuttosto chiare, con una vera e propria rivoluzione che è ormai alle porte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button