CalcioJuventus

Tra rinnovi ed occasioni di mercato prende forma la prossima Juventus

Dybala e Cuadrado i primi a rinnovare

In queste settimane inizia a prendere forma la Juventus del futuro. Con un occhio ai rinnovi che da qui a poco dovrebbero trovare una definizione ufficiale, senza dimenticare di avere un occhio vigile al mercato che nelle prossime settimane potrebbe proporre scenari decisamente interessanti.

Resta in primo piano il nome di Paulo Dybala che ha di fatto trovato un’intesa per il rinnovo contrattuale; il nuovo accordo che legherà l’attaccante argentino alla Juventus sarà pluriennale con scadenza nel 2025 o addirittura 2026 con l’ex giocatore del Palermo che arriverebbe ai dieci anni di militanza in maglia bianconera con un ingaggio che tra parte fissa e bonus sarà molto vicino ai 10 milioni a stagione. Con questa mossa si conferma la volontà trapelata in estate da parte di Allegri di fare dell’argentino un vero e proprio perno dell’attacco del presente e del futuro.

Altra situazione abbastanza delineata è quella che riguarda Juan Cuadrado destinato a prolungare l’accordo con i bianconeri anche se in questo caso i termini della negoziazione non sono ancora trapelati; comunque è pressoché certa una conferma a lungo termine per l’esterno colombiano che, anche in questa stagione, si sta dimostrando uno dei punti fermi della squadra, dopo che alcune voci prima del ritorno di Allegri lo vedevano lontano da Torino.

Altre situazioni da valutare saranno quelle di Mattia Perin e Federico Bernardeschi che potrebbero rinnovare i loro contratti a fronte di una spalmatura dell’ingaggio. Al momento sembra più probabile il rinnovo dell’ex giocatore della Fiorentina che sta ritrovando una nuova centralità nel progetto bianconero sul campo. Per quanto riguarda l’ex portiere del Genoa la situazione è più complessa perché difficilmente accetterà di fare a lungo il secondo portiere e la posizione di Wojciech Szczesny in prospettiva futura resta tutt’altro che salda perlomeno per quanto riguarda la prossima stagione.

Occhi piuttosto vigili in casa Juventus alle situazioni di mercato che possono coinvolgere diversi giocatori delle altre grandi squadre europee che potrebbero rientrare nel mirino dei bianconeri qualora la dirigenza non dovesse riuscire a liberarsi di alcuni esuberi. Non sono passate inosservate le parole di Pogba, che nel post partita della gara tra Belgio e Francia ha aperto ad una possibilità di tornare a vestire bianconero magari già dalla prossima stagione, visto il contratto in scadenza con il Manchester United. L’elevato ingaggio potrebbe rappresentare un problema ma la possibile uscita di De Ligt con la regia di Raiola potrebbe agevolare il clamoroso ritorno del francese. Molta attenzione anche alle situazioni di Vlahovic e Icardi con uno dei due che probabilmente arriverà in bianconero sostituendo nei fatti Ronaldo con qualche mese di ritardo. Per il giocatore della Fiorentina la concorrenza sarà agguerritissima ma i bianconeri potrebbero provare ad anticipare la concorrenza garantendo alla Fiorentina maggiori introiti prendendo il giocatore a gennaio. Per quanto riguarda l’attaccante argentino la sua situazione a Parigi è sempre piuttosto precaria; qualora i francesi riuscissero a convincere Mbappè a restare in Francia Mauro Icardi finirebbe direttamente sul mercato. In caso di più movimenti nel reparto avanzato a far le valigie potrebbe essere Alvaro Morata che ancora una volta non sta convincendo appieno.

Sono certamente scenari che si definiranno con più precisione nei prossimi mesi ma le tracce del mercato bianconero iniziano a delinearsi in queste settimane. Tenendo presente che come sempre l’evoluzione in un senso o nell’altro può essere repentina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button