Valente dal ring ai vip dello spettacolo

“Vengono allo scopo di raggiungere e mantenere la forma fisica, ma poi si appassionano alla kickboxing ed al pugilato e imparano a tirare pugni e calci con la tecnica giusta e con efficacia. Il mitico difensore del Milan Paolo Maldini è venuto da me per fare il pugilato e lo ha imparato molto rapidamente. Questo perché essendo un calciatore era già in perfetta forma fisica ed era abituato a lavorare seguendo una metodologia professionale.”
Nella tua palestra si allenano anche campioni e campionesse di pugilato e kickboxing. Qualche Vip ti ha chiesto ti scambiare calci e pugni con un campione?
“Tra i Vip dello sport e dello spettacolo, nessuno. Invece, Michele Briamonte si allena regolarmente con i professionisti di kickboxing. Michele è un Vip del settore legale, uno degli avvocati più importanti in Italia.”
Ha frequentato la palestra Kick and Punch anche il pugile Daniele Scardina, campione internazionale dei pesi supermedi IBF nonché personaggio rivelazione dell’estate grazie alle foto su varie riviste di gossip con un’enorme tiratura. Com’è nata l’amicizia con Daniele?
“Daniele è venuto alla palestra Doria di Milano tanti anni fa, un amico comune voleva che lo conoscessi. In quel periodo, mi allenavo ed insegnavo alla Doria. Daniele era all’inizio della sua carriera di pugile tra i dilettanti. Ci siamo piaciuti subito, ho capito che era un bravo ragazzo e che aveva la voglia di arrivare in alto e la tenacia per riuscirci. Ancor oggi, quando è in Italia, viene ad allenarsi con me, ma alla palestra Kick and Punch di Pieve Emanuele. Oltre ad aver sempre praticato il pugilato perché è una parte essenziale dell’allenamento di un agonista di kickboxing, ho anche disputato due combattimenti da pugile professionista, al Palalido di Milano, vincendoli entrambi.”
Su You Tube c’è un video in cui ti alleni alla leggendaria Gleason’s Gym di New York sotto lo sguardo di Hector Roca, allenatore di tanti campioni del mondo di pugilato nonché di Hillary Swank per il film “Million dollar baby”. Ti piacerebbe allenare un attore o un’attrice per un film sul pugilato o sulla kickboxing?
“Certo che mi piacerebbe. Ho già collaborato alla realizzazione di video musicali e cortometraggi in cui mi hanno chiesto di insegnare il pugilato ai protagonisti. Tanti anni fa Massimo Ranieri è venuto alla palestra Doria per imparare il pugilato, in quell’occasione sono stato uno dei suoi insegnanti. Massimo Ranieri doveva realizzare uno spettacolo teatrale a tema pugilistico, poi si è innamorato della nobile arte.”
Quando organizzerai la prossima edizione di The Night of Kick and Punch?
“Il 14 dicembre a Milano. Sto ancora lavorando per trovare l’impianto, lo annuncerò nei prossimi giorni.”