
Si giocherà all’Ezio Scida il match testa coda Crotone-Inter valido per la trentaquattresima giornata di campionato. In palio ci sono punti davvero fondamentali per gli obiettivi delle due squadre. Dopo la vittoria contro il Verona, se l’Inter batte il Crotone e l’Atalanta non vince contro il Sassuolo, allora lo scudetto sarà aritmetico. Con una sconfitta a San Siro, però, il Crotone dirà ufficialmente addio alla Serie A.
I PRECEDENTI – Sono cinque i precedenti tra Inter e Crotone, tutti in Serie A. Il bilancio è di tre vittorie per l’Inter, un pareggio e una sconfitta. Il primo confronto risale al novembre 2016, vittoria nerazzurra per 3-0 a San Siro. L’ultimo precedente è il netto 6-2 della gara di andata con tripletta di Lautaro Martinez e gol di Lukaku e Hakimi. In queste 5 sfide l’Inter ha segnato un totale di 13 reti, una media di 2.6 a partita.
CROTONE – L’annata del Crotone è stata sicuramente negativa e difficilmente potrà avere risvolti positivi nelle prossime partite. I calabresi sono reduci da una sconfitta interna 0-1 contro la Sampdoria e da una vittoria sul campo del Parma nelle ultime due. La squadra di Serse Cosmi è però ormai destinata alla Serie B, ma può comunque ancora evitare l’onta dell’ultimo posto scavalcando in classifica proprio i ducali.
INTER – L’Inter è sempre più vicina al trionfo. La Beneamata si trova attualmente in testa alla classifica con 79 punti e a ben 11 lunghezze di vantaggio sull’Atalanta seconda. Se vogliamo essere pignoli, l’unico neo per i nerazzurri è la conferma del momento di flessione in zona offensiva. Attualmente sembra una fase di gestione alla ricerca dei punti per lo scudetto. Il Crotone però non è da prendere sottogamba in questo match testa coda.
.
PROBABILI FORMAZIONI
Il tecnico Cosmi continuerà ad utilizzare un modulo spregiudicato come il 3-4-1-2, unico indisponibile Di Carmine. In difesa ci sarà Magallan, a segno proprio contro il Parma. A centrocampo Zanellato è in vantaggio su Benali, mentre davanti, di fianco al cannoniere Simy, toccherà ad Ounas.
Il tecnico dell’Inter Conte, si affiderà al 3-5-2 visto praticamente in quest’annata e potrebbe confermare in toto la formazione che ha battuto domenica scorsa il Verona. Dalla panchina scalpitano Sensi e Gagliardini, ma le due mezzali accanto a Brozovic dovrebbero essere ancora Eriksen e Barella. In attacco il tecnico salentino si affida ancora alla coppia Lukaku-Lautaro.
CROTONE (3-4-1-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Molina, Zanellato, Cigarini, Reca; Messias; Ounas, Simy.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez.