
Sono pronti i riflettori di San Siro per accendersi sul big match serale Inter – Roma valido per la trentaseiesima giornata di Serie A. Classifica alla mano, la partita del Meazza conterebbe qualcosa solamente per i giallorossi. L’Inter infatti accoglie la Roma da neo-campione d’Italia, mentre i capitolini hanno come unico obiettivo da inseguire la poco appetibile Conference League.
I PRECEDENTI – Inter-Roma è una partita dalla tradizione spettacolare. In totale, le sfide in casa nerazzurra giocate in Serie A finora sono 87, con 15 vittorie capitoline, 28 pareggi e 44 vittorie nerazzurre. Il computo totale delle sfide tra i due club ammonta a 175 partite, con uno score di 49 vittorie per la Roma, 54 pareggi e 72 vittorie per l’Inter.
SPECIAL JERSEY – Stasera vedremo il debutto ufficiale del nuovo logo dell’Inter in campo, per la prima infatti volta i nerazzurri indosseranno una maglia che porta il nuovo simbolo del Club. La maglia in questione sarà la tanto chiacchierata I M Special Jersey.
CONTE – Antonio Conte arriverà oggi al traguardo delle 100 panchine con l’Inter sommando tutte le gare ufficiali. 73 partite di serie A, 8 di coppa Italia e 18 di coppe europee, con bilancio di 62 vittorie, 23 pareggi e 14 sconfitte. L’esordio assoluto in Inter-Lecce 4-0, campionato, il 26 agosto 2019.
INTER – Contro i blucerchiati, l’Inter ha trovato il record di successi interni di fila con la quattordicesima vittoria consecutiva a San Siro. Unico neo al momento per la Beneamata sono i turbamenti sulla situazione economico-societaria, ma chi di dovere della società ha parlato e un minimo di chiarezza è stata fatta dalle loro parole. Da una parte, i signori che alimentano malumori e notizie gonfiate ad elio si augurino di avere ragione. Dall’altro lato, va benissimo mettere al bando il sensazionalismo, ma la situazione è tutt’altro che idilliaca.
ROMA – In campionato la Roma era in piena corsa per la Champions League ma l’obiettivo ormai è sfumato. La squadra di Fonseca ha continuato a fallire ogni scontro importante ed è precipitata nell’anonimato del settimo posto a quota 58 punti in classifica con 63 gol fatti e 53 subiti (quasi uno e mezzo a partita). I giallorossi arrivano a San Siro dopo il successo per 5-0 contro il Crotone che mantiene le speranze di collocarsi in zona europea per la prossima stagione.
PROBABILI FORMAZIONI
A difendere i pali dell’Inter ci sarà probabilmente Radu. Il tecnico salentino dovrebbe dare spazio anche ad altri interpreti poco utilizzati ultimamente quali D’Ambrosio, Gagliardini e Sanchez. Dovrebbero rivedersi tra i titolari Lukaku in attacco e Barella e Brozovic a centrocampo. Gli esterni, con il compito di svolgere la doppia fase saranno Darmian e Perisic.
Il tecnico della Roma, Paulo Fonseca, dovrebbe affidarsi al 4-2-3-1. Infermieria piena per i giallorossi con Ibanez e Darboe che si aggiungono alla lista degli indisponibili. In difesa rientrerà Mancini, in attacco invece Dzeko sarà supportato da Pedro e Mkhitaryan.
INTER (3-5-2): Radu; Skriniar, De Vrij, D’Ambrosio; Darmian, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Lukaku, Sanchez.
ROMA (4-3-2-1): Mirante; Bruno Peres, Mancini, Kumbulla, Santon; Cristante, Villar, Pellegrini; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.