Italbasket subito vincente alle Olimpiadi
Quattro medaglie nei primi giorni di gara per i nostri atleti

L’edizione di Tokyo 2020 ha alzato il proprio sipario venerdì 23 luglio,
L’Italbasket di Meo Sacchetti, tornata alle Olimpiadi dopo 17 anni, ha esordito nella giornata odierna.
L’Italia, inserita nel girone con Nigeria, Australia e Germania, ha superato i teutonici nella gara d’esordio dimostrando grande coesione a livello di gruppo, una caratteristica che in questa estate abbiamo già visto negli azzurri del calcio di Roberto Mancini.
Tre quarti con percentuali sontuose al tiro da parte dei tedeschi non hanno spaventato l’Italia che ha avuto il merito di rimanere incollata alla partita.
L’allungo decisivo è coinciso con l’ultima frazione e con una crescita nella metà campo difensiva.
Un finale in crescendo con un parziale di 16-3 ha permesso non soltanto l’ottenimento della vittoria ma anche attraverso uno scarto utile in sede di classifica finale.
Risultato finale di 92-82, ottima la prestazione balistica di Fontecchio (20 punti con 5/5 da tre punti), positivi Tonut e Gallinari così con il “ministro della difesa” Pajola.
Melli è uscito nel finale di contesa, Moraschini prezioso nei pochi minuti sul parquet.
Il prossimo impegno sarà mercoledì 28 luglio, alle ore 10.20 italiane, contro l’Australia, una delle grandi favorite, che nella prima giornata si è sbarazzata per 84-67 della insidiosa Nigeria.
l’Italbasket non è l’unica nostra squadra ad essere scesa in campo alle Olimpiadi.
VOLLEY MASCHILE E FEMMINILE
Nel volley, infatti, sia gli uomini che le donne hanno ottenuto due vittorie, rispettivamente 3-2 contro il Canada e 3-0 contro la Russia.
Due gare completamente opposte, con gli uomini vincenti in rimonta e le donne in totale controllo.
Alessandro Michieletto, 20 anni e figlio d’arte, è stato il migliore nel team maschile, la solita Egonu a brillare nel femminile.
Concludiamo segnalando l’ottima partenza a livello di medaglie, ben quattro nei primi giorni, che collocano l’Italia provvisoriamente al sesto posto del medagliere.
LE MEDAGLIE ITALIANE
Il primo oro è stato quello di Vito Dell’Aquila nel taekwondo mentre Luigi Samele ha conquistato l’argento nella sciabola.
I due bronzi sono arrivati nella prova in linea del ciclismo femminile su strada da parte di Elisa Longo Borghini e nel judo da Odette Giuffrida.