
La Juve chiude il 2021 con una vittoria tra le mura amiche contro il Cagliari. Affermazione per 2-0 al termine di una partita controllata dai bianconeri nonostante due grossi rischi corsi nella ripresa. Il clamoroso errore di Dalbert e la grande parata di Szczesny su Joao Pedro hanno evitato l’ennesima delusione di questo difficile anno. Marcatori sono stati Moise Kean e Bernardeschi, tornato anche finalmente al gol a suggellare le ottime prestazioni di questo ultimo periodo.
GENNAIO
Il primo mese del nuovo anno sarà fondamentale per testare le ambizioni nazionali da parte degli uomini di Max Allegri. Il calendario vedrà la Juventus impegnata in campionato contro Napoli, Roma e Milan a cui si aggiungerà la finale di Supercoppa contro l’Inter. Test che saranno decisivi per capire dove potrà arrivare questa squadra. I problemi sono evidenti, soprattutto nel reparto offensivo dove il miglior marcatore nell’anno solare rimane Cristiano Ronaldo. Il mercato potrebbe portare novità ma è evidente che le risorse siano poche e le operazioni dovranno essere “creative”. Ieri è stato festeggiato il compleanno di Aaron Ramsey, uno degli esuberi difficili da piazzare per la sua fragilità e l’alto ingaggio.
BERNARDESCHI
Federico Bernardeschi è la nota lieta di questo periodo e sembra ritrovato soprattutto da un punto di vista mentale. L’esperienza in nazionale con Mancini ed il ritorno di Allegri hanno ridato fiducia al talento ex Fiorentina. Il recupero di altri giocatori fondamentali come Dybala e Chiesa è alla base di una ulteriore risalita in classifica in posti più consoni al prestigio e alle ambizioni della società.