CalcioMilan

La scalata della verità per il Milan

Ultima tappa di campionato che vede lo scontro al vertice tra Atalanta e rossoneri, ancora a caccia del green pass per la Champions

In tempi di Giro d’Italia, il team di Stefano Pioli si trova a pochi chilometri dal traguardo: manca però la scalata più dura, lo Zoncolan-Atalanta, che tanto ha fatto penare il Milan nelle ultime stagioni.

Prologo
Nella storia recente, nasce tutto proprio da Bergamo: era il 22 dicembre 2019, i nerazzurri ballano la samba su quel che resta del Milan. Pioli pietrificato, Gasperini saltella a ritmo coi tifosi sul 5-0: episodio che sulla sponda del Naviglio dà ancora parecchio fastidio. La sera stessa Maldini e Boban convincono la proprietà che i giovani non bastano, così arrivano di corsa Simon Kjaer e soprattutto Zlatan Ibrahimovic.

Cronometro
L’allenatore emiliano e il totem svedese cambiano faccia al Milan nel 2020 e, soprattutto dopo il lockdown, la squadra gira a mille: anche l’Atalanta, pareggiando a San Siro, è costretta a rallentare la corsa al secondo posto. Ma resta comunque una corsa contro il tempo per i rossoneri, per convincere la società a non stravolgere tutto un’altra volta. Il successo di tappa però arriva e gli uomini sono confermati per la stagione successiva.

Un uomo solo al comando
Dalle nebbie della val Padana esce un uomo solo al comando: è Zlatan, che trascina il Milan al primo posto in campionato, approfittando delle schermaglie tra le altre contendenti. Una vera e propria fuga.

Caduta di gruppo
Il percorso però, si sa è impervio e proprio mentre il tracciato sembra in discesa, il team cade e perde i pezzi: infortuni a raffica e sconfitte dolorose costringono il Milan all’inseguimento. Tra le sconfitte più brucianti, ancora Gasperini, che al Meazza dilaga 3-0. E la Slovenia domina: Ilicic si traveste da Pogacar (o Roglic, in base ai gusti) e infligge distacchi siderali ai malcapitati difensori rossoneri.

Traguardo
Il Milan così si ritrova a dover compiere un’affannosa rincorsa finale, con dislivelli importanti: King of the Mountain a Torino, maglia nera col Cagliari. Ora a pochi metri dalla linea d’arrivo, lo Zoncolan, che non per niente viene considerata la salita più dura d’Europa.

Probabili formazioni
Atalanta già in Champions League, ma stanca e delusa per la finale di Coppa Italia persa contro la Juventus: potrebbe far rifiatare qualche interprete, pronti Maehle, Djimsiti e Ilicic a partire da titolari.

Milan che dovrebbe presentarsi con la formazione tipo: spazio al doppio trequartista Calhanoglu-Diaz dietro a Rebic.

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Maehle, Freuler, De Roon, Gosens; Malinovskyi; Ilicic, Zapata.

MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Diaz; Rebic.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button