CalcioInter

L’Inter sfida l’Udinese e si prepara alla festa

I padroni di casa hanno vinto lo scudetto con largo anticipo e vogliono celebrarlo al meglio, mentre gli ospiti hanno raggiunto la salvezza con largo anticipo.

Sul manto del Meazza si chiuderà la stagione nerazzurra con la sfida lnter – Udinese valida per la trentottesima e ultima giornata di campionato. Il giorno della festa nerazzurra, che all’ultima giornata davanti a 1000 spettatori, vedrà sollevare il trofeo della Serie A proprio nella Scala del calcio. Passa quasi in secondo piano la sfida contro i friulani, che vale poco a livello di classifica.

I PRECEDENTI – Quella di oggi al Meazza sarà la sfida numero 96 in serie A tra Inter e Udinese. Il bilancio delle gare giocate è a favore dell’Inter con 47 successi contro i 21 dell’Udinese e 27 pareggi a completare il quadro.

INTER – Con 88 punti conquistati i nerazzurri Campioni d’Italia arrivano all’ultima sfida di campionato dopo 27 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte in 37 giornate.  Nell’ultimo turno la squadra di Antonio Conte è stata sconfitta per la prima volta nel girone di ritorno, cadendo 3-2 nel match scandalo all’Allianz Stadium contro la Juventus. La corazzata interista si è aggiudicata il suo 19esimo titolo con ben quattro giornate d’anticipo, ma il tecnico salentino è uno che non si accontenta e farà di tutto per chiudere questo percorso con una vittoria, oltrepassando così la quota dei 90 punti.

UDINESE – L’Udinese al dodicesimo posto in classifica con 40 punti nelle ultime 5 partite ha ottenuto 1 vittoria (Benevento) seguita da un pareggio e 3 sconfitte. Per i friulani di Gotti è stato un anno tutto sommato positivo, da cui poter ripartire con entusiasmo. Non hanno mai seriamente rischiato di retrocedere e hanno fatto registrare qualche piccolo miglioramento a livello di gioco. Ultimo match dell’anno anche per l’Udinese e in casa friulana c’è voglia di provare a chiudere la stagione nel migliore dei modi possibili.

TIFOSI – È il giorno della festa anche per i tifosi nerazzurri, che si incontreranno a partire dalle 9 del mattino all’esterno dello stadio. Un dirigibile “nerazzurro” si alzerà a circa 60 metri da terra, sopra il terzo anello della Curva Nord. La prefettura ha dato via libera alla festa: “in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi in mattinata, sono state individuate delle misure di accompagnamento sulla falsariga di quanto già predisposto per l’8 maggio scorso. Presso lo Stadio Meazza è stata individuata un’area delimitata di circa 19.000 mq, nella quale sarà consentita la presenza di 4500 tifosi”. 

PROBABILI FORMAZIONI

Contro l’Udinese ancora spazio a chi ha giocato meno, quindi buonissime chance per Padelli, D’Ambrosio, Ranocchia, Vecino, Gagliardini, Young e Pinamonti. Dubbio Sensi: regista o mezzala con Gagliardini davanti la difesa?

Gotti si presenta a Milano con la rosa decimata. In difesa bagarre tra Samir e Zeegelaar. Dubbio Pereyra, non dovesse esserci, allora il Tucu andrà sulla trequarti con Makengo in mezzo. Davanti solito ballottaggio Llorente-Okaka.

Inter (3-5-2): Padelli; D’Ambrosio, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Vecino, Sensi, Gagliardini, Young; Lautaro, Pinamonti.

Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Zeegelaar; Molina, De Paul, Walace, Makengo, Stryger-Larsen; Pereyra; Okaka.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button