Marcella Baldassini
-
Arte
Ritratti dell’anima
“Il ritratto trasforma un comune oggetto faidate in un ornamento estetico, parlando allo stesso tempo di sicurezza, società e brutalità…
Continua a leggere la storia » -
Libri
Contro il conflitto
Il conflitto in Ucraina, cominciato il 24 febbraio 2022, non è ancora finito. e non si sa quando finirà. Come…
Continua a leggere la storia » -
Musica
Musica… maestro
L’associazione “Amici della mente”, con il patrocinio del Comune di Milano, presenta nel contesto storico-artistico di Villa Scheibler, l’evento “La…
Continua a leggere la storia » -
Arte
Il Rinascimento secondo Bosch
Questa mostra è un evento straordinario proprio per le caratteristiche di Jheronimus Bosch (1453 – 1516), noto in tutto il…
Continua a leggere la storia » -
Musica
Il Jazz, il suono dell’arte
Nel capoluogo meneghino sbarca l’evento jazz “Ai milanesi ghe pias el giazz”, organizzato da Edoardo Fiorini, fondatore e presidente dell’associazione…
Continua a leggere la storia » -
Arte
Molasart, un cameo delle tradizioni dei Guna
Carla Brusa, architetto e design, è la curatrice della mostra Maurizio Capra–Molasart sull’arte e la cultura del popolo Guna, un’etnia…
Continua a leggere la storia » -
Arte
Arte e cultura a braccetto nella Maremma
La Maremma come simbolo della storia e della pittura, grazie alla presenza dell’artista Gioxe De Micheli. L’evento Arte, memoria e…
Continua a leggere la storia » -
Arte
Lo scatto speciale di un essere umano
David La Chapelle è in mostra al MUDEC di Milano fino all’11 settembre 2022. I Believe in Miracles, la rassegna…
Continua a leggere la storia » -
Arte
La donna nel ‘500 Veneziano; una folgore nella creatività di Tiziano
“E se il poeta dice di far accendere gli uomini ad amare, che è cosa principale della specie di tutti…
Continua a leggere la storia » -
Arte
Monet, il talento dell’istantaneità
“La mia lentezza nel lavorare mi fa disperare ma mi rendo conto che per dimostrare l’istantaneità devo lavorare molto. Le…
Continua a leggere la storia »