Cristina Tirinzoni
-
Teatro
La vita shock… ing di Elsa
«Un abito Schiaparelli equivale a un’opera d’arte», scriveva nel 1932 il periodico The New Yorker. Eccentrica, sorprendente, geniale, aristocratica, colta,…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
Poli re a Milano
“Se dovessi descrivere Paolo Poli a qualcuno che non l’avesse mai visto, direi di lui che è stata la voce irriverente del…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
La musica sulle note del mito del classicismo
Occasioni preziose e rare. Di assoluta bellezza. E In tempi d’oscurità come questi dove ci assordano gli echi di odio…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
La prima volta di Mirò
In un campo appena fuori da una cittadina di campagna, un ragazzo di diciassette anni viene trovato morto, orrendamente evirato,…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
Oggi è sempre Dostoevskij
“Era una notte meravigliosa. Una di quelle notti che possono esistere solo quando siamo giovani. Il cielo era così pieno…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
La magia del calcio nella passione di un tango
“Le gambe si allacciano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano e si lasciano incantare. Il tango è un…
Continua a leggere la storia » -
Libri
Lo spirito di libertà infinito di Etty
“Quanta fiducia nella vita, quanta potenza contro il male assoluto”. Etty Hillesum, la intrepida ebrea olandese, è stata una giovane…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
Giulietta con le vertigini
Musica. Danza Acrobazie aeree. Forza fisica e leggerezza. Voli spericolati nell’imprevedibile ebrezza del vuoto e torri di corpi e del…
Continua a leggere la storia » -
Primo Piano
La presenza dell’assenza in palcoscenico
Scriveva Fernando Pessoa che «La morte è la curva della strada. Morire è solo non essere visto». Anatomia comparata (una…
Continua a leggere la storia » -
Teatro
L’Italia omaggia Szymborska
Ci ha lasciato oltre 400 poesie. Con versi corti, brevissimi. Versi che invitano ad aprire gli occhi sul quotidiano, a…
Continua a leggere la storia »